OPERATORE SPECIALIZZATO IN CONTABILITÀ AZIENDALE
A.F.T. “B. BARONINO” – CASALE MONFERRATO
Indirizzo: Via Luigi Marchino 2
Telefono: +39.0142.75.532
mail: casale@foral.org
Finalità del corso
L’Operatore specializzato in contabilità aziendale si inserisce, con ruolo esecutivo, all’interno dei processi amministrativi e contabili di aziende di qualsiasi dimensione e settore. Questa figura è in grado di elaborare la documentazione e compilare le principali scritture relative al processo amministrativo e contabile, sulla base di procedure prefissate, utilizzando strumenti informatici.
Durata
600 ore di cui 240 di stage
Contenuti
- Normativa civilistica e fiscale di riferimento
- Tecniche di rilevazione contabile
- Applicativo gestionale di riferimento
- Adempimenti IVA
- Tecniche di archiviazione
- Normativa fiscale di riferimento – IVA
- Fatturazione attiva e passiva
- Strumenti di incasso e pagamento
Certificazione finale
Specializzazione
Destinatari
Disoccupati / Occupati
Prerequisiti
Qualifica professionale in ambito informatico o gestionale/amministrativo. In presenza di qualifica professionale diversa da quella sopraindicata è prevista la somministrazione di prova selettiva per l’accertamento delle capacità tecnico professionali necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo (elementi di calcolo commerciale-finanziario). L’eventuale ammissione di destinatari con Diploma di Licenza di scuola secondaria di primo grado è subordinata al superamento delle prove selettive per l’accertamento delle capacità logico-matematiche e linguistiche (italiano) di livello base (equivalenti al livello 2 – Indagine IALS-ALL) e per l’accertamento delle capacità tecnico professionali necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo (elementi di calcolo commerciale-finanziario)
Scolarità
Qualifica
Modalità di selezione
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale e di orientamento.
Tipologia
Gratuito
Periodo inizio corso
Per informazioni relative alle note organizzative: – Orario settimanale – Inizio / Termine del corso – Documentazione necessaria – Termine accettazione iscrizioni – Logistica, contattare la Segreteria del Centro
Stato
Il corso è approvato e finanziato da parte della Regione Piemonte. (agg. 20 gennaio 2022)
E’ gratuito e riservato a chi possiede i requisiti necessari richiesti, previo colloquio e/o prova selettiva.
Il corso è rivolto a persone di entrambi i sessi (L.903/77; L.125/91).
Cosa portare al momento dell’iscrizione